Descrizione
In occasione della Giornata dei Giusti dell’umanità, mercoledì 6 marzo alle ore 17,30 la biblioteca Baldini ospita l’incontro “Sulle tracce di Paolo Santarcangeli e dei Giusti romagnoli”, con Francesca Panozzo, Patrizia Di Luca e Alessandro Astolfi.
L’incontro proporrà un approfondimento sui Giusti della Romagna a partire dalla figura di Pàl Schweitzer, che a un certo punto della sua vita cambiò nome in Paolo Santarcangeli, probabilmente in omaggio a Santarcangelo di Romagna dove, essendo ebreo, venne aiutato a nascondersi dalle persecuzioni.
Oltre al convegno – organizzato dalla biblioteca Baldini in collaborazione con la Pro Loco di Santarcangelo e il Museo ebraico di Bologna, con il coordinamento del Comitato cittadino antifascista – la giornata offrirà l’occasione anche per un’ultima visita alla mostra “I Giusti in Emilia-Romagna. Piccole e grandi storie di salvatori e salvati”, allestita nella galleria Baldini a cura di Vincenza Maugeri e Caterina Quareni anch’essa in collaborazione con il Meb.
A cura di
Contenuti correlati
- Il ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- La mostra “Impressioni. Tracce, segni, messaggi” inaugura giovedì 3 luglio al Musas
- Inaugurato lo skate park al Francolini
- Completati gli interventi 2025 di Comune e Consorzio di bonifica sulle strade vicinali
- Domenica 29 giugno la festa di inaugurazione dello skate park al Francolini
- Lo spettacolo “La notte sulle spalle” di Teatro Patalò protagonista al Resistenza Teatro Festival di Casa Cervi
- In arrivo il nuovo numero di TuttoSantarcangelo
- Piazza Ganganelli protagonista di Santarcangelo Festival: 5 concerti gratuiti organizzati da Bronson Produzioni
- I lavori in via Pio Massani e allo Sferisterio al via il 30 giugno
- Nidi d’infanzia comunali: 115 bambini e bambine accolte nell’anno educativo 2025/26
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51