Descrizione
Bologna - Per la giornata di martedì 16 luglio la persistenza del promontorio anticiclonico favorisce un aumento delle temperature, specialmente sulle aree di pianura del settore centro-orientale della Regione dove sono attesi valori massimi uguali o superiori ai 38°C.
Emessa l'Allerta n.92/2024, valida per tutta la giornata di martedì 16 luglio, emanata congiuntamente dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e dal Centro Funzionale Arpae E-R.
> ALLERTA GIALLA per temperature estreme nelle zone di collina, pianura e costa romagnola, e nei territori delle province di Bologna e Ferrara
Nelle successive 48 ore, la tendenza è alla stazionarietà dei fenomeni.
L’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evoluzione della situazione; si consiglia di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
- Il Piano triennale dei lavori pubblici 2026/2028 in Consiglio comunale dopo l’approvazione della Giunta
- Aperto il bando per la gestione delle palestre scolastiche
- Domenica 27 luglio transita anche a Santarcangelo l’iniziativa “Dal mare alla collina”
- La dichiarazione del sindaco Filippo Sacchetti sull'attacco alla pastasciutta antifascista
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51