Descrizione
Partite all’indomani dell’inaugurazione dello scorso settembre, le attività del nuovo spazio giovani LABO380 all’ex scuola del Bornaccino proseguono con il laboratorio di improvvisazione teatrale che prenderà il via la prossima settimana.
I “Mercoledì d'improvvisazione” – dedicati all’esplorazione teatrale, aperti a ragazzi e ragazze da 14 anni in su – prenderanno il via il 27 novembre, per poi proseguire sempre il mercoledì fino all’11 dicembre: i primi due incontri si svolgeranno dalle 18 alle 20,30, l’ultimo dalle 20 alle 22,30. Per iscriversi al laboratorio – la partecipazione è gratuita fino all’esaurimento dei posti disponibili – è possibile utilizzare i canali social del progetto T.Anti Corpi (Instagram e Facebook) o scrivere via WhatsApp al numero 347/9808372.
Tra le attività in programma per le prossime settimane c’è anche l’avvio di un laboratorio per la realizzazione di
Podcast, mentre proseguono le attività iniziate all’indomani dell’inaugurazione, che finora hanno coinvolto circa 25 tra ragazzi e ragazze. Il laboratorio per la costruzione pannelli fonoassorbenti è concluso, al pari di quelli di breakdance/hip pop e rap/freestyle, mentre proseguono fino a dicembre inoltrato gli incontri dedicati a graffiti/serigrafia e musica elettronica/dj mixing, ai quali è ancora possibile partecipare.
A cura di
Contenuti correlati
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:29