Descrizione
Partiranno giovedì 16 gennaio i lavori per l’ultimo tratto del collegamento ciclopedonale delle frazioni di Sant’Ermete e San Martino con il capoluogo, quello compreso tra il ponte e la rotatoria con la Strada di Gronda, finanziato quasi integralmente dalla Regione Emilia-Romagna con un contributo da 170mila euro sul totale di 190mila necessari alla realizzazione dell’opera.
Dopo la passerella del ponte sul Marecchia, il percorso ciclopedonale proseguirà con un collegamento su un livello più basso, raggiungendo il tratto esistente in prossimità della rotatoria con la Strada di Gronda dopo aver attraversato il terreno adiacente alla strada, a debita distanza dalla carreggiata in un contesto più naturale e distante dal traffico, con la stessa impostazione del tratto compreso tra il ponte e il cimitero di San Martino. Per questo intervento, dunque, non saranno necessarie modifiche alla viabilità stradale.
Contestualmente, in ogni caso, sarà realizzato anche un importante intervento della Provincia di Rimini al ponte sul Marecchia, con la sostituzione dei giunti che completa idealmente l’opera di manutenzione straordinaria realizzata prima della costruzione della passerella.
I lavori – opportunamente segnalati da appositi cartelli informativi – inizieranno come da previsioni lunedì 13 gennaio e dureranno circa un mese: nel tempo necessario all’esecuzione dell’opera, sul ponte sarà in vigore il senso unico alternato regolato da movieri dal lunedì al venerdì tra le ore 7 e le 18.
A cura di
Contenuti correlati
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
- Il Piano triennale dei lavori pubblici 2026/2028 in Consiglio comunale dopo l’approvazione della Giunta
- Aperto il bando per la gestione delle palestre scolastiche
- Domenica 27 luglio transita anche a Santarcangelo l’iniziativa “Dal mare alla collina”
- La dichiarazione del sindaco Filippo Sacchetti sull'attacco alla pastasciutta antifascista
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 13:03