Descrizione
È stato siglato nei giorni scorsi un importante accordo tra l'Unione di Comuni Valmarecchia e il Centro di Addestramento della Polizia di Stato di Cesena (Caps) finalizzato all'erogazione di attività formativa a favore del servizio di Polizia locale.
La fase operativa dell’accordo avrà luogo nel corso dell'autunno presso il Caps e consentirà l'aggiornamento tecnico-professionale di tutti gli operatori di Polizia locale attraverso due distinte sessioni di tre giornate ciascuna durante le quali l’istituto d’istruzione della Polizia di Stato metterà a disposizione le proprie strutture, attrezzature e formatori qualificati, gli stessi che formano e aggiornano il personale della Polizia di Stato dei vari ruoli.
Le giornate formative saranno anche occasione di scambio reciproco di esperienze ed accrescimento professionale e potranno esser replicate negli anni a venire, attraverso la programmazione di percorsi di aggiornamento e perfezionamento.
Il Comandante della Polizia locale di vallata, Daniele Del Fabbro, pone in risalto il valore dell’iniziativa: “L’evoluzione dei compiti della Polizia Locale impone un costante aggiornamento anche sotto il profilo delle tecniche di controllo del territorio. La collaborazione con la Polizia di Stato, fortemente voluta, rappresenta da questo punto di vista un’occasione irripetibile di avvalersi delle competenze di una prestigiosissima istituzione. Ringrazio profondamente il Direttore del Caps, Stefano Dodaro, e l’Ispettorato Scuole della Polizia di Stato, per la disponibilità e l’interesse da subito manifestate all’ipotesi di accordo, le quali hanno condotto in tempi rapidi al suo perfezionamento. Questo risultato porterà grandi benefici al nostro servizio e rappresenta il momento più alto del percorso di formazione e aggiornamento che abbiamo intrapreso dall’inizio dell’anno”.
A sottolineare l’importanza del progetto anche il Direttore del Caps, Stefano Dodaro: “Collaborare con realtà locali come l’Unione di Comuni della Valmarecchia ci permette di valorizzare e mettere a disposizione competenze, strutture e professionalità. È nostro interesse contribuire alla crescita del sistema sicurezza nel suo insieme, anche attraverso percorsi formativi condivisi con le Polizie locali: questo accordo ne è un esempio concreto e virtuoso”.
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia locale, intervento congiunto con i Carabinieri su un edificio abbandonato in via Ronchi a San Vito
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
- Il Piano triennale dei lavori pubblici 2026/2028 in Consiglio comunale dopo l’approvazione della Giunta
- Aperto il bando per la gestione delle palestre scolastiche
- Domenica 27 luglio transita anche a Santarcangelo l’iniziativa “Dal mare alla collina”
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2025, 12:36