Descrizione
Torna a Santarcangelo la non-scuola del Teatro delle Albe, il laboratorio annuale dedicato a studentesse e studenti delle scuole medie e che vede protagonisti oltre quaranta ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 13 anni della Scuola Franchini di Santarcangelo. Nel corso di cinque mesi hanno preso parte al laboratorio condotto da Michele Bandini e Anna Lisa Magnani: portano ora in scena al Teatro Il Lavatoio, da giovedì 13 a sabato 15 marzo alle ore 21, l’esito finale di questo importante percorso di formazione.
Attraverso un gioco di scrittura i ragazzi e le ragazze hanno immaginato un viaggio vertiginoso verso quel luogo che contiene il segreto dell’origine di tutto, della nostra e del nostro pianeta: lo spazio. Un viaggio intergalattico collettivo e corale guidato dall’inventiva e dalla fantasia che ci trasforma in quella polvere stellare che è stata l’inizio, la grande trasformazione del tutto. Un viaggio a partire dalla consapevolezza che siamo parte di una totalità più grande e che siamo composti dagli stessi elementi di ciò che possiamo vedere e toccare, ma anche di quello che è tanto distante da noi o di ciò che resta invisibile ai nostri occhi. Un viaggio immaginativo verso un luogo da cui contemplare la bellezza della terra, senza sentire tutto il rumore che fa a vederlo da vicino e che spesso stordisce.
Scrive Michele Bandini, regista e guida del laboratorio, nelle note di regia: “La vertigine è un movimento illusorio, è la sensazione di un movimento che in realtà non stiamo facendo. È la sensazione di un movimento da fermo, è una paura di cadere, una paura del vuoto che ci separa dal terreno sottostante. Da questa distanza metaforica dalla terra abbiamo iniziato ad immaginare e inventare insieme quale sia la vertigine più grande, ovvero, quale sia la distanza più grande che ci separa dalla crosta terrestre e con un gioco di traduzione immaginativa è emerso che la vertigine più potente è quella che si prova guardando la terra dallo spazio… una vertigine siderale.”
Info
Da giovedì 13 a sabato 15 marzo ore 21:00
ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria
Teatro Il Lavatoio / Via Costantino Ruggeri 16
Santarcangelo di Romagna
tel. 0541626185
www.santarcangelofestival.com
(foto: Pietro Bertora)
A cura di
Contenuti correlati
- La Fiera di San Martino ufficialmente al via con l’inaugurazione
- I lavori di Hera alla rete idrica riprendono dal 13 novembre in via Cupa e viale Marini
- Viabilità, parcheggi e agenti per la Fiera di San Martino
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
- Comunità educante territoriale, nasce il gruppo di lavoro sull’educazione al digitale
- Arriva la Fiera di San Martino, l’Happy Becco al villaggio dei Cornuti
- In Municipio il ciclista Paolo Bronzetti che ha attraversato gli Stati Uniti su due ruote
- Anche il Comune di Santarcangelo si dota del servizio di ausiliari del traffico
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il IV Novembre 2025
- Paolo Nori è cittadino onorario di Santarcangelo: al teatro Lavatoio la cerimonia di conferimento
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 13:30