Descrizione
L’intervento di ripristino del tratto di via Pio Massani danneggiato dall’alluvione a maggio 2023 entra in una nuova fase con l’affidamento di un incarico professionale a una società di ingegneria, che dovrà progettare e coordinare ulteriori indagini e predisporre successivamente il progetto di ripristino.
Sarà la società di ingegneria Enser srl di Faenza a occuparsi del coordinamento delle nuove indagini e della successiva progettazione – per poi assumere la direzione lavori – in seguito a un incarico da circa 40mila euro conferito dall’Amministrazione comunale utilizzando fondi ministeriali ricevuti all’indomani degli eventi alluvionali di maggio 2023.
A questo progetto si aggiunge quello per il consolidamento e la messa in sicurezza della mura, sempre in via Massani, in corso di definizione da parte dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile della Regione Emilia-Romagna, per il quale sono già stati stanziati circa 2 milioni di euro sempre nell’ambito dei finanziamenti post alluvione.
Prima dell’avvio delle nuove indagini, in ogni caso, è previsto un incontro informativo destinato ai residenti della via, alla presenza dei tecnici comunali e regionali, per illustrare le prossime attività tecniche previste: la data dell’incontro è in corso di definizione in base alle disponibilità dell’Agenzia regionale.
Nel frattempo, resta attivo il monitoraggio attivato all’indomani della scoperta della cavità sotto la sede stradale di via Massani, avvenuta in seguito al crollo di un pino proprio durante l’alluvione di maggio 2023.
A cura di
Contenuti correlati
- La Fiera di San Martino ufficialmente al via con l’inaugurazione
- I lavori di Hera alla rete idrica riprendono dal 13 novembre in via Cupa e viale Marini
- Viabilità, parcheggi e agenti per la Fiera di San Martino
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
- Comunità educante territoriale, nasce il gruppo di lavoro sull’educazione al digitale
- Arriva la Fiera di San Martino, l’Happy Becco al villaggio dei Cornuti
- In Municipio il ciclista Paolo Bronzetti che ha attraversato gli Stati Uniti su due ruote
- Anche il Comune di Santarcangelo si dota del servizio di ausiliari del traffico
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il IV Novembre 2025
- Paolo Nori è cittadino onorario di Santarcangelo: al teatro Lavatoio la cerimonia di conferimento
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52