Descrizione
È arrivato il momento per la prova generale del nuovo sistema di allertamento locale di protezione civile Alert System. Sabato 11 ottobre, infatti, alle ore 12 gli oltre 2.500 cittadini di Santarcangelo e non solo, che nei mesi estivi si sono iscritti alla piattaforma acquistata dall’Unione di Comuni Valmarecchia e messa a disposizione di tutti i Comuni della vallata, riceveranno una telefonata con un messaggio pre-registrato del sindaco Filippo Sacchetti.
Alert System consente all’Amministrazione comunale di comunicare con i cittadini in tempo reale 24 ore su 24, attraverso telefonate pre-registrate e notifiche tramite app, utilizzando liste geolocalizzate o tematiche. Dopo la presentazione alla cittadinanza di Santarcangelo che si è svolta a maggio scorso, il sistema verrà quindi testato sui 350 cittadine e cittadini che si sono iscritti volontariamente al sistema, anche grazie al servizio di facilitazione digitale attivo all’Ufficio relazioni con il pubblico. Altri 2.200 contatti circa sono stati invece caricati dai Servizi di Comunicazione perché avevano già fornito il consenso a ricevere messaggi di pubblica utilità da parte del Comune.
“La scelta dell’11 ottobre per la prova generale del nuovo sistema di allertamento locale di protezione civile – dichiara il sindaco Filippo Sacchetti – non è casuale. La Settimana Nazionale della Protezione Civile si svolge infatti proprio in questi giorni, dal 5 al 13 ottobre, con l’obiettivo di promuovere maggiore consapevolezza e attenzione verso il territorio. Cittadini consapevoli possono infatti riconoscere tempestivamente le situazioni di pericolo e seguire le indicazioni delle autorità competenti, riducendo così la possibilità di danni a se stessi e agli altri”. “Rinnovo quindi l’invito alla comunità – conclude il sindaco – affinché sempre più persone si iscrivano ad Alert System per poter ricevere chiamate vocali e messaggi in caso di eventi meteo di particolare rilevanza o emergenze in corso, non facendosi cogliere impreparate”.
Per usufruire del servizio di allertamento telefonico è necessaria l’iscrizione attraverso l’apposito modulo online: https://registrazione.alertsystem.it/uvalmarecchia. Inoltre, è possibile scaricare gratuitamente l'app dedicata, disponibile sui principali store: l’app è una piattaforma di comunicazione dove i cittadini potranno trovare i numeri utili, le reperibilità h24, le norme di comportamento in caso di eventi meteorologici estremi e numerose altre informazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2025, 12:55