Descrizione
È aperto fino a lunedì 12 maggio il bando per rinnovare la Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio del Comune di Santarcangelo per il quinquennio 2025/2030. La domanda può essere presentata da geometri, architetti e ingegneri iscritti ai rispettivi ordini professionali, dieci dei quali saranno selezionati per la composizione della Commissione con cinque membri effettivi e altrettanti supplenti.
Come stabilito dal Regolamento urbanistico edilizio comunale, infatti, la Cqap è nominata dalla Giunta in seguito a una procedura ad evidenza pubblica. Le candidature devono essere trasmesse all’indirizzo pec pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it entro le ore 13 di lunedì 12 maggio 2025. Il gettone di presenza per ogni seduta della Commissione – che si riunisce mediamente una volta al mese – è pari a 40 euro più cassa previdenziale e Iva se dovuta.
La legge regionale istituisce la Commissione come organo consultivo che emana pareri, obbligatori e non vincolanti, in merito agli interventi edilizi con particolare riferimento al loro inserimento nel contesto urbano, paesaggistico e ambientale. In particolare, la Cqap si esprime sul rilascio dei provvedimenti in materia di beni paesaggistici, sugli interventi edilizi sottoposti a Cila, Scia e permesso di costruire negli edifici di valore storico-architettonico e culturale, nonché sull'approvazione degli strumenti urbanistici.
Tutti i dettagli sul bando, compresi i requisiti specifici ulteriori rispetto all’iscrizione agli ordini professionali, sono disponibili nel bando pubblico integrale.
Vedi anche la delibera di approvazione del bando e il modulo di presentazione delle candidature.
A cura di
Contenuti correlati
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2025, 11:36