Descrizione
È stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale il progetto per la riqualificazione dell’area di sosta in via Eduardo Sancisi, compreso in un lotto da 100mila euro per la manutenzione straordinaria e riorganizzazione di cinque parcheggi pubblici tra capoluogo e frazioni.
Il parcheggio di circa 700 metri quadrati in via Eduardo Sancisi, compreso tra le vie Ancona e Urbino sarà riqualificato con un intervento che prevede tra l’altro la realizzazione di un’aiuola e la messa a dimora di tre alberi. L’importo totale, 18.400 euro, servirà a finanziare anche la realizzazione delle porzioni di marciapiede mancanti e l’abbattimento delle barriere architettoniche su quelli esistenti, nonché la riorganizzazione della sosta con la delimitazione degli stalli (13 posti auto più uno riservato alle persone con disabilità), dell’accesso e dell’uscita mediante un sistema di sensi unici. L’inizio dei lavori, che dureranno circa due mesi, è previsto per la prossima primavera.
Nel frattempo, sono già in corso le operazioni per l’installazione di tre box VeloCity in alcune vie comunali, individuate sulla base delle criticità riscontrate e segnalate dai residenti: uno nel capoluogo, nel tratto di via Scalone compreso tra i civici 749 e 874, uno a Sant’Agata, all’altezza del civico 1.800 di via San Bartolo e uno a Sant’Ermete, all’altezza del civico 130 di via Vallechiara.
I nuovi dispositivi VeloCity sono propedeutici al rilevamento della velocità e idonei per l’alloggiamento del dispositivo Trucam, già in possesso della Polizia locale Valmarecchia: una strumentazione di ultima generazione, molto più precisi delle precedenti, che consente un monitoraggio e un presidio del territorio più avanzato rispetto ai dispositivi già installati.
A cura di
Contenuti correlati
- Lunedì 29 settembre una festa al parco Spina e all’area verde di San Michele
- Domenica 21 settembre al Met torna la Festa della Vendemmia
- Sabato 20 settembre al Campo della Fiera “Il giro di Santarcangelo in 20 sport”
- Tutte le iniziative di Santarcangelo per l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
- Emilia Street Parade, tutte le modifiche alla viabilità, i percorsi alternativi e i parcheggi consigliati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 14:08