Descrizione
Il Centro sociale Franchini si conferma sempre più un punto aggregatore e luogo di socialità per gli anziani di Santarcangelo e i territori limitrofi: anche l’attività del 2024 dimostra la grande partecipazione a tutti gli eventi promossi, dalla ginnastica dolce alle cene conviviali, dalle tombole agli incontri informativi con l’Ausl e le forze dell’ordine.
È proseguito anche l’anno scorso, infatti, il trend di crescita degli iscritti, che dopo i 350 del 2022 e i 423 del 2023 hanno raggiunto quota 450 nel 2024. Un incremento che si riscontra anche nei numeri dei partecipanti alle numerose attività promosse dal Centro sociale, prime fra tutte le serate con cena e musica da ballo – organizzate l’ultimo sabato del mese per tutto l’anno e ogni giovedì e sabato nel periodo estivo – che hanno visto una media di 120 partecipanti per ciascun appuntamento.
Circa 70, invece, i partecipanti alle tombole proposte tutti i martedì sera da novembre a marzo compresi, e una cinquantina quelli alle serate del burraco del venerdì sera. Molto apprezzate anche le ormai tradizionali iniziative di “Anziani al mare” – con 95 persone coinvolte nel 2024 a fronte delle 83 del 2023 – “Anziani alle terme” con 40 partecipanti e “Vacanze in montagna”, che ha raccolto circa 70 adesioni. Oltre 300, in totale, gli anziani che sono andati in gita a Corinaldo e dintorni, Ferrara e Comacchio, Osimo e Frasassi.
Cresce anche la partecipazione all’attività di ginnastica dolce, che passa dalle 160 persone nel 2023 alle 195 del 2024, mentre sono state numerosi anche i momenti di approfondimento, sensibilizzazione e confronto con Ausl Romagna, associazioni del settore sociosanitario del territorio e medici specialisti, Polizia locale e Arma dei Carabinieri. Sono 18, invece, gli orti sociali presenti al parco dei Cappuccini lungo via Pozzo lungo, gestiti dal Centro anziani e tutti assegnati.
Altrettanto fondamentale è l’attività di accompagnamento degli anziani con il pulmino a nove posti di proprietà del Centro sociale: un servizio molto apprezzato per il trasporto alle iniziative del Franchini, a cui si aggiunge quello settimanale per il mercato del venerdì che porta nel capoluogo otto persone residenti nella frazione di Montalbano.
A cura di
Contenuti correlati
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 14:14