Descrizione
Prenderà il via lunedì 27 ottobre la riqualificazione di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi, approvata in via esecutiva nei giorni scorsi dalla Giunta comunale, che prevede un’opera di rifacimento strutturale del manto stradale per far fronte agli ammaloramenti diffusi causati dal consistente traffico veicolare.
Salvo rinvii o modifiche per ragioni meteo, l’intervento sarà eseguito in stralci che riguarderanno diversi tratti delle strade interessate: lunedì 27 e martedì 28 ottobre sono previste fresatura e bonifica del tratto di via Garibaldi compreso tra via Silvio Sancisi e via Dante Di Nanni, mentre mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre le medesime operazioni saranno eseguite nel tratto di strada antistante il Municipio e in viale Mazzini tra via Pascoli e via Giordano Bruno.
Conclusi i lavori sugli strati sottostanti al manto stradale, venerdì 31 ottobre è prevista la stesura del tappeto di asfalto superficiale su tutto il tratto interessato dai lavori. Per tutta la durata di questa prima fase di intervento, di conseguenza, da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre è prevista la chiusura del tratto di volta in volta interessato – una corsia di marcia per volta – dalle ore 20 alle ore 5,30, con l’istituzione del senso unico alternato regolato da semaforo e del limite di velocità a 30 km/h nell’area del cantiere compresi i 100 metri precedenti e successivi.
I lavori si concluderanno tra lunedì 3 e martedì 4 novembre con il rifacimento della segnaletica orizzontale: in questo caso, le stesse limitazioni alla viabilità saranno in vigore dalle ore 7 alle 16. Per consentire la realizzazione delle opere su tutta l’ampiezza della carreggiata, inoltre, dalle ore 8 di lunedì 27 ottobre alle 16 di martedì 4 novembre la sosta sarà vietata con rimozione forzata su entrambi i lati della strada.
L’opera di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale riguarderà una superficie di quasi 2.500 metri quadrati – 300 metri lineari – compresa tra via Silvio Sancisi e via Giordano Bruno, per un costo di circa 145mila euro.
Nelle aree che presentano un ammaloramento più lieve (circa 930 metri quadrati) verrà effettuata la fresatura del solo strato di usura, mentre nelle porzioni stradali più compromesse (circa 1.530 metri quadrati) verrà eseguita la fresatura profonda fino ad arrivare allo strato intermedio.
A completamento dell’intervento sono previsti anche la riqualificazione di tutti gli attraversamenti pedonali che interessano il tratto stradale.
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 13:42