Descrizione
“Nei giorni scorsi abbiamo appreso dalla stampa la risposta che il Ministero dell’Interno, tramite il Capo di Gabinetto, ha fornito al presidente della Provincia, Jamil Sadegholvaad, in merito alla richiesta di incremento degli organici delle forze dell’ordine sul territorio riminese sottoscritta dai sindaci di tutti i 27 Comuni”.
“Un riscontro sicuramente positivo, dal momento che prefigura un incremento in pianta stabile degli organici pari al 10% circa – con una cinquantina di agenti in più, arrivando a un totale di 525 – senza tuttavia indicare tempi certi per l’attuazione dei piani assunzionali straordinari annunciati”.
“Ora è fondamentale che questo rafforzamento strutturale – che è cosa ben diversa dai semplici rinforzi stagionali – sia attuato con la massima rapidità, per garantire un presidio più efficace non solo del Comune capoluogo, ma dell’intero il territorio provinciale”.
“Le 3.500 firme raccolte dalla petizione lanciata dal Comune di Rimini, infatti, fanno seguito anche a episodi di microcriminalità, come i furti, che purtroppo colpiscono anche Santarcangelo, specialmente in periodi come questo, che rischiano di trovarci impreparati senza un ampliamento degli organici delle forze dell’ordine, competenti in materia di ordine pubblico, che consentirebbe una presenza maggiore sul territorio”.
“L’Amministrazione comunale continuerà a fare la sua parte insieme a tutti gli enti preposti, ma alla luce della preoccupazione per l’aumento dei casi denunciati, servono fatti concreti da parte del governo centrale, segnali chiari di attenzione e tutela per un territorio, come quello della Provincia di Rimini, che merita maggiore considerazione per quel che riguarda la sicurezza”.
A cura di
Contenuti correlati
- Al via i lavori di manutenzione straordinaria per tre fermate del bus a Canonica e Santa Giustina
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Bando partecipazione, dalla Regione Emilia-Romagna 30mila euro per due progetti di Santarcangelo
- Polizia locale, intervento congiunto con i Carabinieri su un edificio abbandonato in via Ronchi a San Vito
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52