Descrizione
Si è svolta questa mattina (lunedì 14 ottobre) nel parco antistante la stazione FS di Santarcangelo la cerimonia in ricordo delle Vittime degli incidenti sul lavoro, promossa da L'Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL). Come per lo scorso anno, il luogo è stato scelto in memoria del più grave incidente sul lavoro avvenuto a Santarcangelo nel giugno 1973 in cui persero la vita quattro giovani operai delle Ferrovie dello stato.
Al momento di raccoglimento – che ha visto anche la partecipazione di Polizia locale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco nonché della Giunta, del presidente del Consiglio e di alcuni Consiglieri comunali – sono intervenuti con un breve discorso il sindaco Filippo Sacchetti e Maurizio Protti, presidente di ANMIL Rimini. Al termine della cerimonia, i presenti hanno osservato un minuto di silenzio.
A cura di
Contenuti correlati
- Il sindaco Sacchetti ha accolto in Municipio il campione mondiale di MMA under 21 Roman Bondariuk
- Partecipazione e commozione nel ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- Dati alle fiamme i bagni pubblici al parco Spina, Sacchetti e Paganelli: “Combattiamo l’inciviltà”
- La dichiarazione del direttore aristico Tomasz Kirenczuk alla conferenza stampa di presentazione di Santarcangelo Festival
- Dal 4 al 13 luglio "Not yet", la 55esima edizione di Santarcangelo Festival
- Domenica 6 luglio alla Pieve la commemorazione locale per l’81° anniversario dell’eccidio di Fossoli
- Il ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- La mostra “Impressioni. Tracce, segni, messaggi” inaugura giovedì 3 luglio al Musas
- Inaugurato lo skate park al Francolini
- Completati gli interventi 2025 di Comune e Consorzio di bonifica sulle strade vicinali
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 14:04