Descrizione
Si è svolta questa mattina (lunedì 14 ottobre) nel parco antistante la stazione FS di Santarcangelo la cerimonia in ricordo delle Vittime degli incidenti sul lavoro, promossa da L'Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL). Come per lo scorso anno, il luogo è stato scelto in memoria del più grave incidente sul lavoro avvenuto a Santarcangelo nel giugno 1973 in cui persero la vita quattro giovani operai delle Ferrovie dello stato.
Al momento di raccoglimento – che ha visto anche la partecipazione di Polizia locale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco nonché della Giunta, del presidente del Consiglio e di alcuni Consiglieri comunali – sono intervenuti con un breve discorso il sindaco Filippo Sacchetti e Maurizio Protti, presidente di ANMIL Rimini. Al termine della cerimonia, i presenti hanno osservato un minuto di silenzio.
A cura di
Contenuti correlati
- Lunedì 29 settembre una festa al parco Spina e all’area verde di San Michele
- Domenica 21 settembre al Met torna la Festa della Vendemmia
- Sabato 20 settembre al Campo della Fiera “Il giro di Santarcangelo in 20 sport”
- Tutte le iniziative di Santarcangelo per l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
- Emilia Street Parade, tutte le modifiche alla viabilità, i percorsi alternativi e i parcheggi consigliati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024, 14:04