Descrizione
Si amplia ulteriormente la collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Santarcangelo e Anthea: a partire dal 1° gennaio 2025, infatti, la manutenzione ordinaria di tutte le scuole della città entrerà a far parte dei servizi gestiti dalla società in house per conto del Comune.
Si tratta di un ulteriore passo verso l’obiettivo del “global service”, ovvero l’affidamento a un unico operatore della manutenzione di tutti gli edifici pubblici di Santarcangelo, che dovrà essere implementata nei prossimi anni compatibilmente con le risorse disponibili. Al momento, infatti, oltre alla manutenzione delle scuole Anthea ha già in carico la gestione calore di tutti gli stabili comunali.
In totale, dunque, sono 16 le scuole di competenza municipale – due nidi, sette scuole dell’infanzia, cinque primarie e le due sedi della media “Franchini” – che dal 1° gennaio 2025 saranno in capo ad Anthea, alle quali si aggiunge il nuovo spazio giovani LABO380 all’ex Bornaccino, per gestione calore e manutenzioni, compresi oneri e adempimenti relativi alla sicurezza. L’integrazione sarà valida dal prossimo anno fino al termine della convenzione stipulata nel 2022, fissato per il 2031.
Le risorse impegnate per questa integrazione – che ammontano a 100mila euro – saranno stanziate nell’ambito dell’assestamento di bilancio all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale. I fondi necessari sono stati individuati grazie ad alcune economie sul costo dell'energia, che si era previsto elevato in relazione agli aumenti degli ultimi anni per poi rivederlo al ribasso viste le evoluzioni più recenti del mercato.
“Anche in questo caso le scuole si confermano una priorità per l’Amministrazione comunale, che sceglie di affidare alla qualità e all’esperienza di Anthea la manutenzione degli edifici scolastici per i prossimi cinque anni” spiega la vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici, Michela Mussoni. “Aver individuato le risorse necessarie internamente al Settore Territorio consente di non gravare sul bilancio comunale, mentre si fa un importante passo avanti in direzione del ‘global service’ che è l’obiettivo verso il quale tendiamo”.
A cura di
Contenuti correlati
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, lunedì 13 ottobre le commemorazioni a Santarcangelo
- Acquedotto, Hera al lavoro anche lungo la SP13 per il miglioramento della rete idrica
- Alert system, sabato 11 ottobre a mezzogiorno la prova generale del sistema di allertamento di protezione civile
- Tutti gli eventi dal 10 al 13 ottobre a Santarcangelo
- Al via entro l’anno i lavori di riqualificazione di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024, 08:40