Descrizione
Domani (mercoledì 7 maggio) il Museo Storico Archeologico di Santarcangelo celebrerà i suoi vent’anni con una giornata di incontri, musica e convivialità.
Inaugurato il 7 maggio 2005 con l’obiettivo di “conservare la storia, l’arte e la cultura per la città e i suoi ospiti”, il museo è diventato negli anni un punto di riferimento per il territorio, grazie al dialogo che ha saputo intrecciare con la comunità, a un racconto che va oltre la storia e l'archeologia e include anche l'arte e artisti contemporanei, e ai rapporti maturati con altre realtà museali. Per celebrare il ventennale, lo scorso febbraio il museo ha dato il via al programma “Venti di cultura al Musas: 2005–2025”, un ciclo di appuntamenti pensato per rileggere il percorso svolto finora e aprire nuove prospettive per il futuro.
Tra le attività in programma, domani (mercoledì 7 maggio) – giorno del compleanno del museo – al Musas si svolgerà un pomeriggio ricco di proposte a partire dalle ore 17,30. Dopo il saluto del sindaco Filippo Sacchetti, Floriana Raggi curerà la lettura del tema natale del Musas. A seguire, l’incontro “Jacobello e Guido Cagnacci: due epoche, due pittori, due voci diverse per raccontarli”, con Alessandro Giovanardi e Stefano Stargiotti. La musica degli allievi e dei maestri della scuola comunale di musica “Giulio Faini” accompagnerà il pomeriggio, mentre un brindisi finale concluderà i festeggiamenti.
L’ingresso è libero, per informazioni è possibile contattare FoCuS al numero 0541/624703, all’indirizzo mail focus@focusantarcangelo.it, consultare il sito www.musasantarcangelo.it, la pagina Facebook o il profilo Instagram dei Musei comunali.
A cura di
Contenuti correlati
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:17