Descrizione
Partite all’indomani dell’inaugurazione dello scorso settembre, le attività del nuovo spazio giovani LABO380 all’ex scuola del Bornaccino proseguono con il laboratorio di improvvisazione teatrale che prenderà il via la prossima settimana.
I “Mercoledì d'improvvisazione” – dedicati all’esplorazione teatrale, aperti a ragazzi e ragazze da 14 anni in su – prenderanno il via il 27 novembre, per poi proseguire sempre il mercoledì fino all’11 dicembre: i primi due incontri si svolgeranno dalle 18 alle 20,30, l’ultimo dalle 20 alle 22,30. Per iscriversi al laboratorio – la partecipazione è gratuita fino all’esaurimento dei posti disponibili – è possibile utilizzare i canali social del progetto T.Anti Corpi (Instagram e Facebook) o scrivere via WhatsApp al numero 347/9808372.
Tra le attività in programma per le prossime settimane c’è anche l’avvio di un laboratorio per la realizzazione di
Podcast, mentre proseguono le attività iniziate all’indomani dell’inaugurazione, che finora hanno coinvolto circa 25 tra ragazzi e ragazze. Il laboratorio per la costruzione pannelli fonoassorbenti è concluso, al pari di quelli di breakdance/hip pop e rap/freestyle, mentre proseguono fino a dicembre inoltrato gli incontri dedicati a graffiti/serigrafia e musica elettronica/dj mixing, ai quali è ancora possibile partecipare.
A cura di
Contenuti correlati
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:29