Descrizione
Il Consiglio comunale di Santarcangelo è convocato per martedì 30 settembre alle ore 19, in seduta pubblica presso la sala “Maria Cristina Garattoni”. Nel corso dei preliminari di seduta, il Presidente del Consiglio Tiziano Corbelli presenterà l’intervento della presidente della Banca del Tempo di Santarcangelo, Anita Tognacci, in occasione del 30° anniversario dell’attività dell’associazione.
L’assessore al Bilancio Gianni Giambi relazionerà invece in merito ai primi tre atti deliberativi: il bilancio consolidato 2025 relativo all'esercizio 2024, la variazione al bilancio di previsione 2025/27 per gli esercizi finanziari 2025, 2026 e 2027, nonché il riconoscimento di un debito fuori bilancio relativo al rimborso per le spese di giudizio derivanti dalla sentenza sfavorevole della Corte di Cassazione, sezione tributaria.
Il regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadine, cittadini e amministrazioni per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni sarà invece illustrato dall’assessore al Welfare di comunità, Filippo Borghesi.
A concludere i lavori dell’assemblea, infine, un ordine del giorno e due mozioni: il sindaco Filippo Sacchetti presenterà l’odg per la promozione del cessate il fuoco, il riconoscimento della Palestina e la protezione dei diritti umani nel conflitto israelo-palestinese, il capogruppo Barnaba Borghini (Alleanza Civica) la mozione per il miglioramento dell’accessibilità, del decoro e dei servizi nei cimiteri comunali, mentre il consigliere Marco Fabbri (Partito Democratico) illustrerà la mozione per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini.
L’odg integrale è pubblicato sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it, mentre la seduta sarà trasmessa in diretta streaming su https://santarcangelo.civicam.it/.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 12:15