Descrizione
Il restauro delle ex carceri nel 2025 e cinque opere strategiche nelle due annualità successive: è il contenuto del Piano triennale dei lavori pubblici 2025/2027, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale, con un forte indirizzo all’attività di progettazione e ricerca di fondi sovraordinati.
A fronte dei numerosi e importanti cantieri già in corso, infatti, il Piano prevede per il prossimo anno il restauro – propedeutico alla riattivazione funzionale con finalità artistico-culturali – della struttura storica di via Pio Massani per 1 milione e 200mila euro (finanziata da un contributo di 730mila euro della Regione Emilia-Romagna), nonché un’attività di progettazione per 900mila euro complessivi, portando l’investimento totale per il 2025 a 2,1 milioni di euro, di cui 1,1 milioni di risorse proprie e 1 milione di euro provenienti dall’accensione di mutui.
Nel dettaglio, i progetti finanziati riguardano la realizzazione di nuovi spogliatoi per il centro sportivo di Sant’Ermete (50mila euro), il completamento della struttura sportiva polifunzionale di via della Resistenza (161mila euro) e tre interventi la cui progettazione è stata finanziata con fondi ministeriali per 230mila euro ciascuno: la manutenzione straordinaria di piazza Marini, il rinforzo degli argini del fiume Uso e l’innalzamento del ponte Bailey a San Vito, la messa in sicurezza idraulica dell’abitato di Casale a Sant’Ermete.
La predisposizione dei progetti per questi cinque interventi consentirà nei due anni successivi di partecipare a bandi per l’ottenimento di risorse sovraordinate, necessari alla realizzazione di queste opere che richiede complessivamente quasi 12,5 milioni di euro: 3,3 milioni per la struttura sportiva polifunzionale di via della Resistenza, 3,2 per la messa in sicurezza idraulica dell’abitato di Casale, 2,8 per la manutenzione straordinaria di piazza Marini, 2,5 per il rinforzo degli argini del fiume Uso e l’innalzamento del ponte Bailey a San Vito, 600mila per gli spogliatoi del centro sportivo di Sant’Ermete.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 12:38