Descrizione
L’avvio dell’attività educativa presso il nido d’infanzia Rosaspina, originariamente in programma per domani (mercoledì 10 settembre), è rinviato di alcuni giorni: la misura cautelare, già comunicata alle famiglie interessate, si è resa necessaria in seguito al rinvenimento di tracce della presenza di topi nel perimetro della struttura.
L’apertura di alcuni cantieri, compreso quello per i lavori alle condutture dell’acquedotto, aveva determinato negli scorsi mesi una maggiore presenza di topi e altri animali nella zona dove si trova il nido d’infanzia, come testimoniato anche da diverse segnalazioni ricevute dai cittadini.
Pur essendo interessata solo marginalmente l’area esterna del Rosaspina, nel mese di agosto è stato avviato un intervento di disinfestazione preventiva in vista del nuovo anno educativo, attuando un monitoraggio continuo che fino alla scorsa settimana non aveva rilevato alcuna presenza.
Nella mattinata di oggi (martedì 9 settembre), tuttavia, sono state rinvenute tracce della presenza di topi nel perimetro della struttura, inducendo l’Amministrazione comunale a rinviare di alcuni giorni in via precauzionale l’avvio dell’attività educativa, per attuare nuove e più approfondite misure di disinfestazione e sanificazione. Si tratta di una misura cautelare, adottata riconoscendo che la necessità di garantire all'utenza del servizio nido adeguate condizioni di sicurezza e tutela risulta prioritaria.
Nei prossimi giorni, dunque, proseguirà il monitoraggio giornaliero, accompagnato da una disinfestazione approfondita e da attività di sanificazione in accordo ai protocolli Ausl. A fronte di adeguate condizioni di sicurezza, il servizio educativo riprenderà il giorno 15 settembre: in ogni caso, ulteriori comunicazioni saranno fornite alle famiglie entro la fine di questa settimana.
A cura di
Contenuti correlati
- San Martino, il programma della Fiera tra musica, artigianato, tradizioni e buon cibo
- Venerdì 31 ottobre la cerimonia per la cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- CoRNer arriva a Santarcangelo: a Labo380 il laboratorio gratuito con il writer Burla
- Partiti i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione del percorso ciclopedonale protetto
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 13:35
 
            