Descrizione
A seguito dell'impegno sottoscritto lo scorso aprile con la Segreteria di Stato al Territorio, Ambiente e Agricoltura della Repubblica San Marino per la promozione dei rispettivi territori, una delegazione santarcangiolese ha partecipato nei giorni scorsi all’evento “Borgo Divino”.
Lo stand dedicato alla città, oltre al saluto del sindaco Filippo Sacchetti e del presidente del Consiglio, Tiziano Corbelli, è stato animato grazie alla presenza del produttore indipendente “I piccoli vignaioli” che hanno raccontato il loro lavoro e il territorio santarcangiolese.
Il prossimo passo della collaborazione appena avviata sarà l’arrivo a Santarcangelo della “Titanica”, una gara di ciclismo storico, che percorrerà un circuito dedicato San Marino-Santarcangelo rafforzando ulteriormente la collaborazione tra i due territori.
Sottoscritte lo scorso aprile, le lettere d’intenti tra il Comune di Santarcangelo e la Segreteria di Stato al Territorio, Ambiente e Agricoltura della Repubblica San Marino hanno come finalità proprio la promozione dei rispettivi territori.
Lo scambio delle lettere d’intenti, siglate dal sindaco Filippo Sacchetti e dal Segretario di Stato a Territorio, ambiente e agricoltura Matteo Ciacci, ha dato il via a un lavoro congiunto con l’obiettivo di mettere a sistema e valorizzare le tipicità e le eccellenze enogastronomiche tramite lo scambio di buone pratiche, la condivisione di percorsi comuni e il potenziamento del legame tra i due territori.
Le azioni e i progetti che saranno via via messi a punto in maniera congiunta riguarderanno, in particolare, la tutela ambientale, l’agricoltura e la promozione dei prodotti locali.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:10