Descrizione
Prenderà il via pubblicamente domani (venerdì 9 maggio) il nuovo viaggio per lo sviluppo e la promozione del turismo cittadino: Santarcangelo presenterà infatti il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 nel corso di un evento dedicato.
A partire dalle ore 17,30 la prestigiosa cornice della Rocca Malatestiana ospiterà un incontro su invito destinato principalmente agli operatori del settore, con diversi ospiti che presenteranno le nuove progettualità strategiche per il futuro del turismo santarcangiolese.
La serata si aprirà con la performance artistica del cantautore santarcangiolese Andrea Amati, seguita dai saluti introduttivi del sindaco Filippo Sacchetti e di Marina Colonna dei Principi Paliano, proprietaria della Rocca Malatestiana, a cui spetteranno gli onori di casa.
A seguire, Stefano Bonini di Trademark Italia illustrerà le risultanze dell’indagine di mercato sul turismo santarcangiolese condotta nel 2024, mentre Andrea Cicchetti di Moab presenterà la nuova brand identity di Santarcangelo e le strategie di promozione per lo sviluppo turistico cittadino.
Le conclusioni saranno affidate all’assessora al Turismo, Sport e Commercio della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, prima del rinfresco di chiusura con prodotti del territorio che rappresenteranno un volano particolarmente importante anche nella nuova strategia di promozione turistica, nata da un percorso di condivisione con partner del settore FoCuS, Pro Loco, Città Viva e Blu Nautilus.
A cura di
Contenuti correlati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
- Venerdì 26 settembre con l’incontro “Nessuno si educa da solo” al via il programma 2025/26 della Comunità educante territoriale
- Biciclettata, djset, tutti i bar coinvolti e lo spettacolo dei Mutoid: così sabato 20 settembre l’Emilia Street Parade chiude l’estate
- Polizia locale, 60 multe al mese con le telecamere ai semafori e 117 servizi appiedati anche notturni con le unità cinofile
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:18