Tutte le pagine (27)

Accordi di programma art. 59 e 60 della LR. 24/2017

L’accordo di programma si attua per la realizzazione di opere, interventi e programmi di intervento di rilevante interesse pubblico che richiedano, per la loro completa realizzazione, l'azione integrata e coordinata di due o più Comuni o di altri enti pubblici con l'eventuale partecipazione di soggetti privati

Vai alla Pagina

Altri strumenti comunali e piani sovraordinati

Altri strumenti comunali e piani sovraordinati

Vai alla Pagina

Biblioteca Antonio Baldini - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

Buzzi Unicem - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

C'entro Supercinema e Lavatoio - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

"Cultura e Comunità"

La visione della Santarcangelo di domani in campo culturale

Vai alla Pagina

Ex Carceri - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

Grotte - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

Labo380 - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

La Piazza - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

Met - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

Musas e musei privati - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

Palazzo della poesia - "Cultura e Comunità"

Santarcangelo per un "piano urbanistico culturale"

Vai alla Pagina

Piani urbanistici attuativi

I PUA sono gli strumenti urbanistici di dettaglio per dare attuazione agli interventi di nuova urbanizzazione e riqualificazione disposti dal previgente Piano Regolatore Generale e/o dal Piano Operativo Comunale (POC e PRG). Possono essre approvati anche in variante agli strumenti urbanistici comunali.

Vai alla Pagina

Piano operativo comunale

Il POC, in quanto strumento di programmazione, disciplina le parti di territorio da sottoporre a interventi di modifica sostanziale, a interventi di tutela, recupero e valorizzazione, nonché la localizzazione delle opere e dei servizi pubblici e di interesse pubblico da sottoporre ad esproprio

Vai alla Pagina

Piano Regolatore Generale e Regolamento Edilizio Comunale

Il PRG e il REC sono gli strumenti che regolano l'attività edificatoria in un territorio comunale; contengono indicazioni sul possibile utilizzo o tutela delle porzioni del territorio cui si riferiscono

Vai alla Pagina

Piano strutturale comunale

Il PSC definisce le strategie per il governo dell'intero territorio comunale, in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi urbanistici della regione e con gli strumenti di pianificazione provinciale

Vai alla Pagina

Procedimenti unici ai sensi dell'art. 53 L.R. 24/2017

I procedimenti unici ai sensi dell'art. 53 della L.R. 24/2017 consentono di approvare opere ed interventi in variante agli strumenti urbanistici comunali e alla pianificazione territoriale vigente

Vai alla Pagina

PUG: Il quaderno degli attori

Il quaderno degli attori del Piano urbanistico generale di Santarcangelo è un insieme di contributi, proposte, idee, opinioni e pareri che cittadine, cittadini, associazioni, enti e istituzioni, categorie e ordini professionali, comitati e gruppi, organizzati e informali hanno inviato all’Amministrazione comunale per la redazione del PUG

Vai alla Pagina

Regolamento urbanistico edilizio

Il RUE è lo strumento di pianificazione urbanistica comunale cui compete la disciplina generale delle parti di territorio urbano strutturato e di territorio rurale, non sottoposte a POC, attuabili con intervento edilizio diretto

Vai alla Pagina

Santarcangelopiù - Progetti per la città

Un attento lavoro di analisi e progettazione del futuro della città

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot