Tutte le notizie (3506)
Mille santarcangiolesi hanno scelto di dare il consenso alla donazione organi nel 2023
Le dichiarazioni di volontà in Comune al momento del rilascio dei documenti di identità
Bando d'asta pubblica per la vendita di terreno a verde situato in fondo alla via del Tiglio zona artigianale
L'offerta deve essere presentata entro le ore 13 del 12 aprile 2024
Dichiarazione della sindaca Alice Parma in merito all’introduzione dello ius scholae nello Statuto comunale
L'atto è stato approvato dal Consiglio comunale il 28 febbraio 2024
Il Consiglio comunale approva lo ius scholae
Adottato all’unanimità il piano di Protezione civile
Illuminazione pubblica, gli interventi di manutenzione recentemente conclusi e in corso di realizzazione
Sabato 2 marzo senso unico alternato per lavori al semaforo nel tratto di via Marecchiese all’incrocio con la SP49
A Santarcangelo nel fine settimana incontri, film e mercatini
Tornano la rassegna Letture liminali e la Casa del tempo
Peste suina africana
La peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali e NON è trasmissibile, in alcun modo, all’uomo.
Nuovo Piano aria regionale, anche a Santarcangelo in vigore le misure di contrasto all’inquinamento atmosferico
Nel mese di marzo ulteriori limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti e tetto a 19 gradi per il riscaldamento domestico
I Musei di Santarcangelo a TourismA con i progetti di accessibilità e la casamatta di piazza Balacchi
Molto partecipati i laboratori didattici e lo stand “L’atelier delle impressioni”
Mercoledì 28 febbraio è convocato il Consiglio comunale
Tra gli argomenti all’ordine del giorno il Piano di Protezione civile e la modifica allo Statuto per lo ius scholae
Convocazione per mercoledì 28 febbraio 2024 - ore 19,30
L'ordine del giorno integrale
“Anche a Santarcangelo posti del Servizio civile quasi azzerati per il taglio delle risorse a livello nazionale”
La dichiarazione della sindaca Alice Parma. Confermata solo una posizione per il Servizio civile digitale
Nascono due nuovi gruppi Ci.Vi.Vo. per le scuole del primo e secondo circolo
Sindaca e assessori: “Alle piccole migliorie delle strutture, si aggiunge un potente messaggio educativo di cura degli spazi pubblici”
Stop alle truffe, consigli per la prevenzione delle truffe alle persone anziane
Consulta il volantino di Prefettura di Rimini, Questura di Rimini, Comando Provinciale Carabinieri Rimini, Comando Provinciale Guardia di Finanza Rimini.
San Martino dei Mulini, lunedì 26 febbraio apre il cantiere per la passerella sul Marecchia
In via di conclusione il tratto di ciclabile lato cimitero, in corso di definizione le soluzioni per il percorso tra il ponte e la strada di Gronda