Descrizione
È convocato per venerdì 29 novembre alle ore 19,30 il Consiglio comunale di Santarcangelo, che si svolgerà in seduta pubblica presso la sala “Maria Cristina Garattoni” e si aprirà come di consueto con i preliminari di seduta.
Sarà il sindaco Filippo Sacchetti a illustrare i due successivi punti all’ordine del giorno: la surrogazione della consigliera comunale Daniela Borghesi (Fratelli d’Italia) e la sua conseguente sostituzione in qualità di rappresentante del Consiglio comunale in seno al Consiglio dell'Unione di Comuni Valmarecchia. A seguire, l’assessore al Bilancio Gianni Giambi presenterà l’assestamento generale del bilancio 2024-2026, con salvaguardia degli equilibri di bilancio
I lavori del Consiglio proseguiranno con la mozione per l’adesione al manifesto per la giustizia mestruale – presentata dal consigliere Alessandro Astolfi (Partito Democratico) – per poi concludersi con l’ordine del giorno per sollecitare l’approvazione del disegno di legge n. 1196 relativo al riconoscimento dello stato di Palestina, illustrato dalla consigliera Yousra Alaija (Partito Democratico).
L’ordine del giorno integrale è pubblicato nell'apposita sezione sul sito del Comune, mentre la seduta sarà trasmessa in diretta streaming su https://santarcangelo.civicam.it/.
A cura di
Contenuti correlati
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Bando partecipazione, dalla Regione Emilia-Romagna 30mila euro per due progetti di Santarcangelo
- Polizia locale, intervento congiunto con i Carabinieri su un edificio abbandonato in via Ronchi a San Vito
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
- Il Piano triennale dei lavori pubblici 2026/2028 in Consiglio comunale dopo l’approvazione della Giunta
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024, 14:25