Descrizione
Prenderà il via nel mese di febbraio l’intervento di riqualificazione del monumento ai caduti di Sant’Ermete, nei pressi della scuola primaria Fratelli Cervi, profondamente danneggiato nel corso degli anni dagli eventi atmosferici. Ammonta circa a 15mila euro il costo dell’intervento, che si concluderà entro la primavera.
Il progetto di riqualificazione, approvato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, prevede lavori di tipo edile – come la rimozione e il rifacimento dell'intonaco ammalorato, la ricostruzione di porzioni di scalini e basamento mancanti – nonché di un intervento di restauro professionale per la pulitura e stuccatura delle lastre di marmo e degli elementi in cemento, nonché il ripristino della leggibilità delle lettere incise con colori a vernice, affinché siano nuovamente visibili i nomi dei residenti della frazione caduti nella Grande Guerra.
“Si tratta di un intervento molto sentito dai residenti di Sant’Ermete – dichiara la vice sindaca e assessora alla Qualità urbana, Michela Mussoni – poiché rende giusta memoria a tanti parenti e avi che hanno combattuto e sono caduti nella prima guerra mondiale”.
“La priorità di intervento al monumento è dovuta allo stato precario della struttura, ma per il prossimo futuro l’intenzione dell’Amministrazione comunale è quella procedere al medesimo intervento di riqualificazione e valorizzazione anche presso il monumento ai caduti di piazza Ganganelli e il viale delle Rimembranze al Cimitero centrale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori pubblici, la Giunta approva l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Accordo tra Polizia locale e Centro Addestramento della Polizia di Stato per la formazione degli agenti
- La 55esima edizione di Santarcangelo Festival si conclude con oltre 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti
- Dal 15 al 17 luglio sosta vietata in parte di piazza Marini per consentire la demolizione dell’edicola
- Polizia locale, intervento lungo la via Emilia per la gestione della viabilità a seguito di un incidente
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 13:05