Descrizione
Due nuove dottoresse per tre frazioni di Santarcangelo: Alice Piastra è già in servizio a Canonica e San Vito, mentre Giulia Crociani ha sostituito il dottor Luciano Grassi a San Martino dei Mulini e all’Ospedale di Comunità.
Nei giorni scorsi, il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alla sanità Filippo Borghesi hanno ricevuto in Municipio proprio Alice Piastra, 37enne riminese che dal 9 dicembre è la nuova medica di medicina generale di San Vito e Canonica, già operativa cinque giorni alla settimana. La dottoressa Piastra dà stabilità al servizio garantito temporaneamente fino a oggi dal dottor Dario Tordi, in sostituzione dello storico medico Sauro Tosi andato precedentemente in pensione. Sindaco e assessore salutano inoltre con grande soddisfazione l’arrivo di Giulia Crociani, che da lunedì 30 dicembre ha preso servizio a San Martino dei Mulini, al posto di Luciano Grassi che sostituirà anche all’Ospedale di Comunità.
“Nella città dei 15 minuti che stiamo costruendo, con una rete di collegamento centro-frazioni sempre più sostenibile, i servizi giocano un ruolo fondamentale e la sanità ne è il cardine. La Santarcangelo del futuro consentirà a tutti di avere a disposizione con spostamenti nell’ordine di un quarto d’ora scuole, attività sportive e centri della salute” spiegano il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alla sanità Filippo Borghesi. “Ringraziamo Ausl Romagna per la grande collaborazione che ci riserva da anni e che si concretizza in questa fine d’anno con l’entrata in servizio di due giovani dottoresse, che daranno risposta all’esigenza di una medicina di base sempre più vicina alle comunità”.
“È una continuità molto importante quella che ci ha garantito l’Azienda Sanitaria, il presidio delle frazioni è vitale per una medicina di base efficiente e universale. Le persone anziane, in particolare, hanno bisogno di risposte a portata di mano e con questo doppio ingresso arriviamo a coprire gran parte del territorio. Alice Piastra, cui abbiamo voluto dare il benvenuto in Municipio, si è dimostrata entusiasta e disponibile anche ad ampliare gli orari del servizio nel caso in cui se ne ravvisasse l’esigenza. Da parte nostra – concludono sindaco e assessore – faremo tutto quanto nelle nostre possibilità per mantenere questi presidi fondamentali e per garantirne in ogni area della città”.
Alice Piastra, 37 anni, riminese, è laureata in Medicina e Odontoiatria e ha prestato servizio nel settore Vaccinazioni Pediatriche prima di iscriversi al corso di formazione specifica in Medicina Generale. Giulia Crociani, 40 anni, ha prestato servizio per qualche anno in Pronto Soccorso, nei laboratori di Ecografia in ospedale e fatto sostituzioni di Medici di Medicina Generale sul territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- La Fiera di San Martino ufficialmente al via con l’inaugurazione
- I lavori di Hera alla rete idrica riprendono dal 13 novembre in via Cupa e viale Marini
- Viabilità, parcheggi e agenti per la Fiera di San Martino
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
- Comunità educante territoriale, nasce il gruppo di lavoro sull’educazione al digitale
- Arriva la Fiera di San Martino, l’Happy Becco al villaggio dei Cornuti
- In Municipio il ciclista Paolo Bronzetti che ha attraversato gli Stati Uniti su due ruote
- Anche il Comune di Santarcangelo si dota del servizio di ausiliari del traffico
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il IV Novembre 2025
- Paolo Nori è cittadino onorario di Santarcangelo: al teatro Lavatoio la cerimonia di conferimento
Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025, 14:18