Descrizione
È deceduto nella mattinata di oggi (giovedì 19 giugno) all’età di 72 anni Massimo Paganelli, protagonista per più di tre decenni della vita politica e amministrativa di Santarcangelo con numerosi ruoli ricoperti nell’ambito dell’Amministrazione comunale e di enti sovraordinati a livello provinciale.
Per l’ultimo saluto da parte della città, sarà allestita la camera ardente domani (venerdì 20 giugno) dalle ore 15 alle 20 nella sala consiliare del Municipio, dove sabato 21 giugno alle ore 9 avrà luogo un momento di commiato.
Nato a Santarcangelo il 23 luglio 1952, alle elezioni del 1985 è eletto con il PCI ed entra a far parte della Giunta del sindaco Giancarlo Zoffoli in qualità di assessore alle Attività economiche e alla Polizia municipale, mentre dal 1995 al 1997 è in Consiglio comunale per il PDS, ricoprendo anche la carica di presidente dell’assemblea, con il sindaco Fabio Maioli. Assessore al Bilancio e alle Società partecipate con il sindaco Mauro Vannoni dal 2004 al 2009, nel 2011 torna in Giunta con il ruolo di vice del sindaco Mauro Morri fino al 2013.
A livello provinciale, nel 1986 e poi nuovamente nel 1989 viene eletto nel Comitato circondariale di Rimini, ente che precedette l’istituzione della Provincia di Rimini. Presidente per due mandati del Consorzio agro-alimentare riminese (Caar) è stato anche presidente di Patrimonio mobilità Rimini (Pmr) dal 2016 al 2020. Presidente della Confesercenti provinciale, ha ricoperto inoltre la carica di consigliere di amministrazione presso enti quali Tram e Rimini Fiera.
L’Amministrazione comunale e la città testimoniano la più profonda gratitudine nei confronti di Massimo Paganelli per il suo contributo allo sviluppo di Santarcangelo e della Provincia di Rimini, esprimendo il proprio cordoglio alla famiglia e a quanti lo hanno conosciuto.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 15:07