Descrizione
Per Referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 le designazioni possono essere presentate entro giovedì 5 giugno all'ufficio Elettorale in formato cartaceo o mediante posta elettronica certificata, sarà a cura poi dell'ufficio la trasmissione ai presidenti di seggio insieme alle carte e agli oggetti occorrenti per la votazione e lo scrutinio.
La firma degli atti di designazione dei rappresentanti da parte dei delegati prodotti in forma cartacea deve essere autenticata da uno dei soggetti indicati dall’articolo 14, comma 1, della legge n. 53 / 1990 come modificato, da ultimo, dall’art. 38-bis, comma 8, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021, n. 108.(*). Non è invece necessaria l’autenticazione quando gli atti di designazione siano trasmessi mediante posta elettronica certificata e siano firmati digitalmente dai delegati.
Le designazioni possono essere presentate anche direttamente ai singoli presidenti di seggio, sabato 7 giugno alle ore 16:00, durante le operazioni di autenticazione delle schede, o domenica 8 giugno alle ore 7:00, prima che abbiano inizio le operazioni di voto.
A cura di
Contenuti correlati
- Servizio civile regionale, le domande entro il 18 luglio 2025
- Istat, indagine sulle forze di lavoro
- Bando per l'alienazione di terreno comunale situato in zona artigianale tra le vie del Grano e via Gronda est
- Graduatoria di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2025
- Voucher a sostegno della partecipazione di minori con disabilità certificata ai centri estivi socio-educativi durante l'estate 2025
- Nuova stazione radio base di telefonia mobile su infrastruttura esistente in piazzale Esperanto
- Referendum 2025, i risultati ufficiosi al termine delle operazioni di scrutinio
- Referendum 2025, le aperture straordinarie per il rilascio delle tessere elettorali
- YouPol: l’app per il contrasto alla violenza di genere
- "Start in time", il nuovo servizio di Start Romagna
Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2025, 09:08