Tutte le notizie (19)

Opificio di Comunità, il percorso al via insieme a Labsus
La creazione della cabina di regia insieme al presidente Pasquale Bonasora

Servizi Sociali, nel 2024 circa 800 persone sostenute e un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro
L’assessore Borghesi: “Continuità a servizi efficaci e sperimentazione di progetti innovativi per un welfare di comunità e che scommette sulle persone”

Opificio di Comunità, al via la creazione di un nuovo strumento di amministrazione condivisa
L’obiettivo è incentivare lo sviluppo di servizi pubblici collaborativi. L’assessore Borghesi: “Scelta strategica per il futuro del welfare”

Le donne del gruppo appartamento di Akkanto a sostegno dell’attività dell’Emporio solidale
L’assessore Borghesi: “Chiunque può essere una cittadina o un cittadino al servizio della comunità”

Misure di sostegno in favore di studenti e studentesse Caregiver
Pubblicato l'avviso della Regione Emilia-Romagna per il sostegno al diritto allo studio universitario

Graduatoria di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2024
Pubblicata la graduatoria definitiva

Pnrr, i lavori ai caselli lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino conclusi all’inizio del 2025
Approvata una variante di progetto per entrambi gli interventi

Aggiornamento annuale delle graduatorie per l’assegnazione di alloggi E.R.P.
Fino al 31 dicembre 2024 è possibile presentare una nuova domanda per accedere agli alloggi di edilizia residenziale pubblica oppure per aggiornare la propria posizione

Bandi per la concessione di contributi a favore giovani compresi tra i 14 e i 35 anni, che non studiano e non lavorano ("Neet")
Riaperti i termini dei due bandi rivolti a giovani tra i 14 e i 35 anni per la pratica sportiva o di wellness e per le spese di utilizzo del trasporto pubblico
Carta "Dedicata a te", la lista degli assegnatari elaborata da Inps
I beneficiari riceveranno una comunicazione tramite sms da parte del Comune
Volontariato dei giovani, alla Casa di Ebere e Romanus un incontro di restituzione e condivisione delle esperienze
Gli assessori Borghesi e Garattoni: “Volontariato risorsa preziosa per la comunità, da valorizzare ancora di più in futuro”
Bonus sociale idrico
Il bonus prevede agevolazioni tariffarie sulle bollette dell’acqua