Descrizione
È pronto a partire il primo stralcio dell’intervento di manutenzione straordinaria del percorso ciclopedonale lungo la SP14 “Santarcangelese”: complessivamente, i lavori interesseranno le porzioni ammalorate degli oltre 2,6 chilometri del tratto compreso all’interno del territorio comunale – tra le vie Cupa e Viale – per un importo di 130mila euro.
La prima parte dei lavori, che prenderà il via lunedì 18 novembre, riguarderà il tratto compreso tra via Cupa e via Contea: il cantiere procederà per stralci, operando su porzioni della pista di lunghezza massima pari a quella compresa tra due intersezioni stradali consecutive.
Nei tratti di volta in volta interessati dai lavori sarà vietato il transito ciclopedonale, garantendo comunque la possibilità di accedere alle fermate del trasporto pubblico locale, mentre le restanti parti della pista saranno sempre percorribili. Sarà inoltre istituito il limite di velocità di 30 km/h in tutta l’area di cantiere, compresi i 100 precedenti e successivi, mentre sarà vietata la sosta – con rimozione forzata – nei sette stalli parcheggio di via Palazzina angolo via Santarcangelese.
L’intervento di manutenzione straordinaria – progettato congiuntamente a un agronomo – prevede la bonifica delle fessurazioni, degli avvallamenti e dei cordoli danneggiati a causa delle radici degli alberi, la fresatura del manto in asfalto e il successivo rifacimento, nonché la parziale desigillazione del cordolo che separa la ciclopedonale dalla strada provinciale mediante la rimozione delle solette.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024, 13:38