Descrizione
Il modello di invito/dichiarazione di garanzia serve per richiedere il visto per turismo per gli stranieri appartenenti ai paesi soggetti a questo regime. Il visto è rilasciato dalle Ambasciate e dai Consolati italiani all'estero.
Chi vuole accogliere turisti extracomunitari, solo ed esclusivamente per motivi turistici, deve inviare dall'Italia una dichiarazione di garanzia, indicando su un modello predisposto i propri dati e quelli della persona che si vuole accogliere, il periodo di permanenza in Italia, l'impegno a fornirgli un alloggio, ad assumere a proprio carico ogni altro onere e ad assicurare il rientro in patria alla fine del periodo di soggiorno concesso.
Come fare
Occorre inviare il modulo alla persona che si vuole ospitare insieme alla fotocopia del documento di identità della persona invitante e all'eventuale copia originale della fidejussione bancaria come garanzia dei mezzi di sussistenza.
L'invitato dovrà inoltrare la dichiarazione all'Ambasciata o al Consolato d'Italia del suo paese, insieme alla fotocopia del documento di identità della persona invitante e all'originale della fidejussione bancaria, unitamente ad altri documenti scaricabili dal sito del Ministero degli Esteri, che valuterà la richiesta. Le informazioni specifiche su come richiedere il visto si richiedono quindi alle Ambasciate o ai Consolati.
Modulistica:
Modulo invito per turismo (pdf)
Cosa serve
Occorre richiedere la documentazione specifica alle Ambasciate o ai Consolati italiani del Paese da cui proviene di volta in volta il cittadino extracomunitario.
Per ulteriori informazioni visita il sito del Ministero Affari esteri e della Cooperazione internazionale.
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre uffici comunali chiusi
- Esumazioni ordinarie dai campi cimiteriali, il programma per l'anno 2026
- Concorso pubblico per 3 posti di funzionario tecnico di cui n. 2 presso il Comune di Santarcangelo di Romagna e n.1 presso il Comune di Talamello
- Addio alla carta di identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida
- Piano di zona 2025
- Piano di controllo del cinghiale lungo il fiume Marecchia
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
- ‘Mettiamo radici per il futuro’: riparte la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
- Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 16:18
 
            