Descrizione
Anche il mese di maggio si apre con un fine settimana ricco di eventi a Santarcangelo, grazie anche alla concomitanza con le iniziative per il Primo Maggio.
Giovedì 1° maggio la giornata sarà aperta dalla tradizionale Festa dell’Agricoltura organizzata da Cia Romagna: il ritrovo dei partecipanti e dei mezzi agricoli è previsto alle ore 9,30 in piazza Gramsci, per partire alle 10 con il corteo degli agricoltori. Alle 11 in piazza Ganganelli gli interventi del sindaco Filippo Sacchetti, di Stefano Francia, presidente Cia Emilia-Romagna, Danilo Misirocchi, presidente Cia Romagna, e Lorenzo Falcioni, vicepresidente Cia Romagna.
Fin dalla mattina in piazza Ganganelli sarà festa con la musica folk romagnola del duo Emisuréla, animazione e giochi per i più piccoli con il Ludobus Scombussolo, il mercatino agricolo “I sapori della nostra terra”, ciambella e vino per tutti. Dalle ore 13 si potrà invece mangiare in compagnia sulle tavolate in piazza portando la ligaza, per poi continuare la festa anche nel pomeriggio.
Sempre giovedì 1° maggio, l’associazione Circolo dei Malfattori propone un “Aperitivo resistente” sotto il porticato del Municipio: dalle ore 17,30 l’inizio dell’aperitivo, mentre alle 18 è in programma la presentazione del volume “Io contro il duce” alla presenza dell’autore Onide Donati, prima della conclusione dell’evento con musica e dj set a cura dell’associazione Artai.
Sabato 3 maggio alle ore 17,30 la biblioteca Baldini ospita la presentazione del volume “Dio, come mi amo… per amarti di più!” di Ettore Bassi e Debora Iannotta (Graus Edizioni, 2025), che racconteranno il libro nel corso dell’incontro in sala Baldini.
Come ogni prima domenica del mese, il 4 maggio dalle ore 9 alle 18 in piazza Ganganelli saranno presenti gli oltre cento espositori di antiquariato, modernariato e vintage della Casa del Tempo, accompagnata nell’occasione dall’ottava edizione del Mercatino delle Famiglie (info e iscrizioni al numero 0541/624270 o alla mail info@prolocosantarcangelo.it).
Nel pomeriggio il Musas – che sarà regolarmente aperto dalle 16 alle 20 anche giovedì 1° maggio – ospiterà due appuntamenti: il consueto lo scambio di libri già letti del bookcrossing a partire dalle ore 16 e una passeggiata sonora in ascolto del canto degli uccelli alle ore 18. La registrazione del canto di diverse specie di uccelli selvatici dialogherà con la voce e il clavisimbalum di Arianna Lanci, mentre alla camminata seguirà la performance multimediale “Stormi di voci – Migrazioni dell’anima”, in collaborazione con Monumenti Vivi Rimini. Per partecipare – l’ingresso è a offerta libera – è richiesta la prenotazione al numero 0541/624703 o alla mail focus@focusantarcangelo.it.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 16:10