Descrizione
Sono aperte le procedure di selezione per curriculum e colloquio, tramite mobilità esterna, per la copertura delle posizioni di due funzionari tecnici (ex categoria D) da assegnare all’area opere pubbliche-manutenzioni e all’area edilizia privata e urbanistica.
Possono partecipare alla mobilità tutti i dipendenti a tempo indeterminato presso le Pubbliche amministrazioni che siano inquadrati nella stessa area dei ruoli da ricoprire, ovvero quella dei funzionari e delle elevate qualificazioni, con profilo professionale di funzionario tecnico o comunque di tipo tecnico, equivalente per tipologia di mansioni e contenuto lavorativo. I candidati devono anche essere in possesso di un nulla osta preventivo di mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza, dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego, non avere sanzioni disciplinari in corso, avere buona conoscenza della lingua inglese e saper utilizzare la strumentazione informatica propedeutica allo svolgimento dell’attività lavorativa.
Alla domanda di ammissione alla selezione – che deve essere inviata tramite il portale InPa entro le ore 10 del 5 aprile 2025 – è necessario allegare il curriculum formativo/professionale sulla base del quale la commissione effettuerà una prima valutazione. Martedì 15 aprile, alle ore 9,30 per l’area opere pubbliche-manutenzioni e alle 11,30 per l’edilizia privata e urbanistica, si terranno invece i colloqui al termine dei quali la commissione completerà la valutazione assegnando un punteggio complessivo e stilando la graduatoria finale. Quest’ultima avrà una validità di 12 mesi e potrà essere utilizzata da tutti i Comuni membri dell’Unione.
“L’Amministrazione comunale di Santarcangelo e i settori tecnici in particolare stanno attraversando un momento molto sfidante e impegnativo – dichiarano la vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici Michela Mussoni e l’assessora alla Pianificazione urbanistica Angela Garattoni – che vede affiancarsi al lavoro ordinario interventi ambiziosi come quelli legati al Pnrr e progettazioni di lungo periodo, come il Pug, che darà forma alla città del futuro. Chi arriverà sarà chiamato a dare il proprio contributo in un processo di cambiamento molto importante per Santarcangelo”.
Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito dell’Unione di Comuni Valmarecchia www.vallemarecchia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Approvati l’assestamento generale di bilancio e il Documento unico di programmazione
- Hub urbano del centro commerciale naturale, la Regione finanzia con 24mila euro lo studio di fattibilità affidato a Iscom
- Il Campus internazionale di musica diventa Stradivari international music academy
- “Un caffè con il sindaco”, a Sant’Ermete il punto della situazione sugli interventi per la frazione
- Sindaco Sacchetti e assessore Paganelli: "Dipendenti e sindacati ci hanno annunciato la decisione della proprietà di chiudere la Nuova Lac"
- Al via le asfaltature di Hera per il ripristino dei manti stradali
- Il Piano triennale dei lavori pubblici 2026/2028 in Consiglio comunale dopo l’approvazione della Giunta
- Aperto il bando per la gestione delle palestre scolastiche
- Domenica 27 luglio transita anche a Santarcangelo l’iniziativa “Dal mare alla collina”
- La dichiarazione del sindaco Filippo Sacchetti sull'attacco alla pastasciutta antifascista
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 14:21