Tutti i servizi (28)
La carta di identità elettronica viene rilasciata su appuntamento presso lo Sportello al Cittadino
E' una tipologia di certificazione anagrafica che attesta una situazione anagrafica pregressa
E' una tipologia di certificazione anagrafica pregressa
Iscriviti o aggiorna la tua iscrizione al registro anagrafico e alle liste elettorali del Comune
E' l'iscrizione anagrafica per i cittadini stranieri che non hanno residenza in Italia
Dichiarazione di residenza per chi proviene da un altro comune italiano
E' il trasferimento da un indirizzo ad un altro all'interno del comune di Santarcangelo. Occorre inoltrare la dichiarazione in modalità online
E' possibile esprimersi in merito alla donazione degli organi e dei tessuti in fase di rilascio di una nuova carta di identità
Può essere utile in caso di trasferimento di residenza all'estero
La cessione di fabbricato per cittadini italiani e comunitari va presentata ai sensi dell'art. 12 del D.L. 21.3.1978, n. 59, convertito in legge 18.5.1978, n. 191
La cessione di fabbricato per cittadini extracomunitari o apolidi va presentata ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 286/1998
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è il documento con cui possono essere dichiarati stati, fatti, qualità personali, o l'autenticità di copie
La copia integrale è una fotocopia autenticata dei registri di stato civile
Le convivenze di fatto riguardano coppie di persone di sesso opposto oppure dello stesso sesso
E' il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale
E' possibile richiedere certificati di iscrizione alle liste elettorali e di godimento dei diritti politici
I certificati ed estratti di stato civile sono atti in base ai quali il cittadino dimostra di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona
Come chiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Occorre presentare richiesta al Ministero dell'Interno
Le persone che non possono presentarsi personalmente in Comune possono chiedere l'autentica di firma su atti o documenti a domicilio
In particolari condizioni l'identificazione della persona che richiede la carta d'identità in formato elettronico può essere effettuata a domicilio
L'autentica di firma è l'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona
L'autentica di copia è un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale
L’attestazione di idoneità alloggiativa è un documento che attesta quante persone possono abitare in un determinato alloggio.
L'attestato di soggiorno permanente può essere richiesto dal cittadino comunitario residente a seguito di soggiorno regolare e continuativo in Italia per almeno 5 anni
I cittadini italiani stabilmente residenti all'estero per un periodo di tempo superiore ad un anno possono iscriversi al registro degli AIRE
La notifica consiste nella consegna di un atto al suo destinatario, affinché questi ne abbia legale conoscenza