Tutti i servizi (24)
E' l'accesso agli atti e documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione
Il Regolamento ZTL prevede alcune deroghe per l'accesso nelle Zone a traffico limitato da parte di alcune categorie di veicoli
Il servizio è volto ad ottenere la restituzione di veicolo a seguito di un provvedimento di fermo ex art. 214 Codice della Strada (non fermi fiscali ex art. 86 DPR 602/1973 per i quali è necessario rivolgersi all’Ente di riscossione)
Il preavviso è la multa che trovi sul veicolo in sosta, redatta da agenti di Polizia locale o rilasciata da accertatori della sosta.
I solleciti di pagamento (avvisi pre-ruolo) e i ruoli sono comunicazioni relative al mancato pagamento di verbali relativi a sanzioni del Codice della Strada
La multa è notificata se consegnata dal vigile al momento dell'infrazione o quando arriva a casa con raccomandata o con posta certificata.
E' rilasciato a persone con ridotte o impedite capacità di deambulazione
Chi versa in condizioni economiche disagiate può presentare istanza di rateizzazione di un verbale di violazione alle norme del Codice della Strada
Tutte le informazioni su come richiedere un cambio del luogo di custodia di un veicolo sottoposto a fermo amministrativo
Un ricorso è la richiesta di annullamento di un verbale redatto da un Comando di Polizia (Stradale, Municipale-Locale, Carabinieri etc.), che è definito organo accertatore, che ha contestato un'infrazione al Codice della Strada
Riguarda la ricezione e presa visione di documenti intimati alla presentazione da parte di Forze di Polizia
Se una multa prevede una decurtazione di punti sulla patente occorre comunicare chi era alla guida del veicolo al momento dell’infrazione
Come segnalare il rinvenimento di un oggetto agli uffici comunali e consultare la banca dati degli oggetti ritrovati
Per comprovate, straordinarie e inderogabili esigenze è possibile richiedere un permesso alla Polizia Locale previo parere del servizio Viabilità
Nel centro storico di Santarcangelo di Romagna è in vigore la zona a traffico limitato dove l’accesso, il transito e la sosta sono subordinati a condizioni
I titolari di strutture ricettive sono tenuti a comunicare alla Polizia Locale gli accessi dei veicoli diretti alla loro struttura, entro 72 ore successive all’ingresso
In caso di modifiche i titolari di permessi ZTL possono sostituire le targhe associate ai permessi stessi
La richiesta di permesso di lavoro può essere effettuata dal titolare/legale rappresentante dell'impresa
Si tratta di dispositivi automatici che rilevano le infrazioni al passaggio con il semaforo rosso
Coloro che intendono usufruire degli stalli di sosta a pagamento lo possono fare corrispondendo una tariffa per la sosta o sottoscrivendo l’abbonamento “City Park”.
Tutte le informazioni utili per manifestazioni temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico con impatto acustico limitato o rilevante
Alcune utili indicazioni per l'attività di cantieri edili, stradali e assimilabili
In caso di versamento di somme in eccedenza o non dovute è possibile inoltrare una richiesta di rimborso
E' possibile chiedere il rilascio della copia del rapporto di rilevamento incidente stradale